Pasetti, Lucia
30.06.2022
Pasetti, Lucia (2022). Il progetto Eulalia: una certificazione del Latino per l'Europa. Ars docendi, 11, giugno 2022.
Eulalia, acronimo per 'European Latin Linguistic Assessment' è un progetto Erasmus+, linea Higher Education, che ha avuto inizio nel novembre 2019. Il progetto è nato da un'iniziativa dell'Università di Bologna e ha coinvolto altre cinque sedi universitarie europee: Cologne, Rouen, Uppsala, Salamanca e, in Italia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano-Brescia. I partners sono stati scelti per alcune caratteristiche che li rendono particolarmente idonei a perseguire lo scopo di creare una certificazione di Latino: in particolare l'esperienza nel campo della linguistica latina, della didattica del Latino (con un particolare interesse per i bisogni speciali) e per le Digital Humanities applicate alla linguistica. La proposta di una certificazione per il Latino nasce da necessità profonde, che abbiamo riscontrato nella comunità degli studenti e dei docenti di questa lingua.
Eulalia, acronimo per 'European Latin Linguistic Assessment' è un progetto Erasmus+, linea Higher Education, che ha avuto inizio nel novembre 2019. Il progetto è nato da un'iniziativa dell'Università di Bologna e ha coinvolto altre cinque sedi universitarie europee: Cologne, Rouen, Uppsala, Salamanca e, in Italia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano-Brescia. I partners sono stati scelti per alcune caratteristiche che li rendono particolarmente idonei a perseguire lo scopo di creare una certificazione di Latino: in particolare l'esperienza nel campo della linguistica latina, della didattica del Latino (con un particolare interesse per i bisogni speciali) e per le Digital Humanities applicate alla linguistica. La proposta di una certificazione per il Latino nasce da necessità profonde, che abbiamo riscontrato nella comunità degli studenti e dei docenti di questa lingua.
Download