Pizzotti, Andrea
30.06.2020
Pizzotti, Andrea (2020). Στοιχεῖα: un’introduzione al metodo integrato. Ars docendi, 3, giugno 2020.
L’Altertumswissenschaft si sta trovando con il passare degli anni in una situazione sempre più ostica, a fronte di riforme scolastiche che ne hanno penalizzato lo studio e di docenti che spesso faticano a trovare aggiornamenti costanti e nuovi contatti con metodi didattici sempre più efficaci ed avanzati. Si cercherà pertanto con questa piccola relazione di fornire in primo luogo un quadro dei metodi più noti per l’insegnamento delle lingue classiche, strumento primo e più importante a livello liceale per veicolare i contenuti e le attitudini delle culture antiche; in secondo luogo, si rifletterà sulle modalità atte ad applicare in maniera “integrata” -come mostra il titolo- tali metodi, cogliendone e combinandone i punti di forza e considerandone i limiti.
L’Altertumswissenschaft si sta trovando con il passare degli anni in una situazione sempre più ostica, a fronte di riforme scolastiche che ne hanno penalizzato lo studio e di docenti che spesso faticano a trovare aggiornamenti costanti e nuovi contatti con metodi didattici sempre più efficaci ed avanzati. Si cercherà pertanto con questa piccola relazione di fornire in primo luogo un quadro dei metodi più noti per l’insegnamento delle lingue classiche, strumento primo e più importante a livello liceale per veicolare i contenuti e le attitudini delle culture antiche; in secondo luogo, si rifletterà sulle modalità atte ad applicare in maniera “integrata” -come mostra il titolo- tali metodi, cogliendone e combinandone i punti di forza e considerandone i limiti.
Download