Reinhard-Mika, Marie-Luise
30.09.2024
Reinhard-Mika, Marie-Luise (2024). Riassunto della tesi di dottorato di Marie-Luise Reinhard-Mika: Est saeculum et mos certus in litteris. Johann Matthias Gesners (1691–1761) Lateindidaktik im Anbeginn der Mehrsprachigkeit. Ars docendi, 20, settembre 2024.
Parlare vs. tradurre: Nel XVIII secolo, la didattica del latino subì una trasformazione affascinante, influenzata in particolare dal lavoro dello studioso Johann Matthias Gesner. Alla luce delle attuali discussioni sulla rilevanza dell'insegnamento del latino nelle scuole, risulta interessante esaminare il rapporto tra il latino parlato e la traduzione. Quest'ultima è spesso vista come una “caratteristica distintiva”, data la difficoltà di dimostrare il miglioramento delle capacità linguistiche-analitiche e i suoi effetti di trasferimento. Tuttavia, da circa un decennio, la ricerca (soprattutto a livello internazionale e occasionalmente anche in Germania) si concentra sempre di più su approcci alternativi e presumibilmente più motivanti, come il Latine loqui – il parlare in latino – che sembra competere con la traduzione. Pertanto, uno sguardo allo sviluppo storico diventa indispensabile per comprendere l'evoluzione e il cambiamento di questi metodi didattici.
Parlare vs. tradurre: Nel XVIII secolo, la didattica del latino subì una trasformazione affascinante, influenzata in particolare dal lavoro dello studioso Johann Matthias Gesner. Alla luce delle attuali discussioni sulla rilevanza dell'insegnamento del latino nelle scuole, risulta interessante esaminare il rapporto tra il latino parlato e la traduzione. Quest'ultima è spesso vista come una “caratteristica distintiva”, data la difficoltà di dimostrare il miglioramento delle capacità linguistiche-analitiche e i suoi effetti di trasferimento. Tuttavia, da circa un decennio, la ricerca (soprattutto a livello internazionale e occasionalmente anche in Germania) si concentra sempre di più su approcci alternativi e presumibilmente più motivanti, come il Latine loqui – il parlare in latino – che sembra competere con la traduzione. Pertanto, uno sguardo allo sviluppo storico diventa indispensabile per comprendere l'evoluzione e il cambiamento di questi metodi didattici.
Download