Sauer, Jochen
30.06.2024
Sauer, Jochen (2024): Ovid in Boston 1773. Das Niobe-Epyllion der ersten afro-amerikanischen Schriftstellerin Phillis Wheatley. Ars docendi, 19, giugno 2024.
Sauer (specialista in didattica delle lingue antiche all'Università di Bielefeld) mostra che l'adattamento di Ovidio di Phillis Wheatley offre agli studenti l'opportunità di capire come una schiava nera in Nord America, alla vigilia delle guerre d'indipendenza e nel contesto di una cultura educativa cristiana neoclassica, rielabori e interpreti la storia di Niobe di Ovidio nelle Metamorfosi. In questo contesto, riconoscono anche come il mito antico possa essere usato in modo politicamente sovversivo per criticare l'ordine esistente. Allo stesso tempo, sviluppano una comprensione più profonda della narrazione ovidiana di Niobe attraverso un lavoro testuale comparativo. L'articolo contiene riflessioni già pubblicate in Sauer 2023.
Sauer (specialista in didattica delle lingue antiche all'Università di Bielefeld) mostra che l'adattamento di Ovidio di Phillis Wheatley offre agli studenti l'opportunità di capire come una schiava nera in Nord America, alla vigilia delle guerre d'indipendenza e nel contesto di una cultura educativa cristiana neoclassica, rielabori e interpreti la storia di Niobe di Ovidio nelle Metamorfosi. In questo contesto, riconoscono anche come il mito antico possa essere usato in modo politicamente sovversivo per criticare l'ordine esistente. Allo stesso tempo, sviluppano una comprensione più profonda della narrazione ovidiana di Niobe attraverso un lavoro testuale comparativo. L'articolo contiene riflessioni già pubblicate in Sauer 2023.
Download