Kuhlmann, Peter
30.09.2022
Kuhlmann, Peter (2022). Wie kann Lateinunterricht zu sprachlicher Allgemeinbildung beitragen? Ein Plädoyer für bilinguales Arbeiten im Grammatikunterricht. Ars docendi, 12, settembre 2022.
Peter Kuhlmann, professore di filologia classica all’università di Gottinga, già da anni presenta un concetto di insegnamento della grammatica diverso da quello usato nelle lezioni classiche di Latino. Il professore suggerisce un approccio bilingue alla grammatica – soprattutto per due motivi:
1. perché così viene rafforzata anche la promozione nella lingua madre dell’alunno (e anche se gli alunni non fossero di madrelingua, è possibile un ulteriore sostegno nel linguaggio di classe);
2. perché così si riesce a ottenere una cosiddetta sensibilità linguistica maggiore.
Peter Kuhlmann, professore di filologia classica all’università di Gottinga, già da anni presenta un concetto di insegnamento della grammatica diverso da quello usato nelle lezioni classiche di Latino. Il professore suggerisce un approccio bilingue alla grammatica – soprattutto per due motivi:
1. perché così viene rafforzata anche la promozione nella lingua madre dell’alunno (e anche se gli alunni non fossero di madrelingua, è possibile un ulteriore sostegno nel linguaggio di classe);
2. perché così si riesce a ottenere una cosiddetta sensibilità linguistica maggiore.
Download